A partire da oggi, 18 ottobre 2024, Netflix ha ufficializzato gli aumenti di prezzo per tutti i suoi piani di abbonamento, una mossa che era già stata preannunciata nella lettera trimestrale agli investitori. La piattaforma di streaming più popolare al mondo ha deciso di ritoccare le tariffe, coinvolgendo sia i nuovi utenti che gli abbonati attuali. Gli aumenti riguardano tutte le opzioni disponibili: dal piano Standard con pubblicità , a quello Standard senza pubblicità , fino all’opzione Premium.
Quanto costeranno i nuovi abbonamenti Netflix?
Gli aumenti variano in base al tipo di piano scelto, con incrementi mensili che vanno da 1 euro a 2 euro al mese. Ecco i dettagli:
- Piano Standard senza pubblicitĂ : Questo piano subirĂ l’aumento piĂą contenuto, passando da 12,99 euro a 13,99 euro al mese, con un incremento di 1 euro mensile. Gli abbonati potranno continuare a utilizzare Netflix su due dispositivi contemporaneamente, per un costo annuale che salirĂ di 12 euro.
- Piano Standard con pubblicitĂ : Introdotto da Netflix nel novembre 2022, questo piano permette l’utilizzo su due dispositivi, ma prevede l’inserzione di spot pubblicitari durante la visione. Il prezzo passerĂ da 5,49 euro a 6,99 euro al mese, con un aumento di 1,50 euro al mese, pari a 18 euro in piĂą all’anno.
- Piano Premium: L’aumento piĂą significativo riguarda il piano Premium, che vedrĂ un incremento di 2 euro al mese, passando da 17,99 euro a 19,99 euro. Questa opzione consente la visione in Ultra HD su quattro dispositivi contemporaneamente e offre anche la possibilitĂ di scaricare contenuti su un massimo di sei dispositivi. L’aumento complessivo sarĂ di 24 euro all’anno.

Costo dell’utente extra: cosa cambia?
Per chi desidera condividere il proprio abbonamento con utenti extra, Netflix prevede un costo aggiuntivo di 4,99 euro per ogni utente esterno al proprio nucleo domestico. Le opzioni Standard permettono di aggiungere un solo utente extra, mentre il piano Premium consente fino a due utenti esterni.
Quando entreranno in vigore i nuovi prezzi?
I nuovi utenti che si abboneranno a Netflix dal 18 ottobre 2024 pagheranno immediatamente i prezzi aggiornati. Per gli abbonati attuali, invece, i nuovi importi verranno applicati a partire dal 19 ottobre, a seconda della data di rinnovo dell’abbonamento.
L’evoluzione del modello di abbonamento di Netflix
Questo aumento non è il primo per la piattaforma: nel corso degli anni, Netflix ha già effettuato diversi ritocchi alle sue tariffe e ha introdotto nuove funzionalità , come il piano con pubblicità e il concetto di Nucleo Domestico per limitare la condivisione degli account. Questi cambiamenti hanno lo scopo di mantenere alto il livello qualitativo dei contenuti offerti e affrontare le sfide di un mercato sempre più competitivo.
Gli aumenti di prezzo, sebbene non eccessivi, potrebbero far riflettere molti utenti sulla scelta del piano più adatto alle proprie esigenze. Tuttavia, Netflix continua a puntare sull’offerta di contenuti esclusivi e produzioni originali, mantenendosi come uno dei principali player nel settore dello streaming a pagamento.