giovedì, Maggio 8, 2025

Top 5 della settimana

FORSE TI PIACE..

PayPal debutta nei negozi: pagamenti con smartphone e dilazioni fino a 24 mesi

Dalla Germania parte la rivoluzione PayPal: pagamenti contactless direttamente da smartphone e possibilità di rateizzare anche negli store fisici.

Dopo oltre 25 anni di successi online, PayPal è pronta a cambiare pelle. La piattaforma, leader nei pagamenti digitali, si prepara infatti a sbarcare anche nei negozi fisici con un sistema che permetterà di pagare direttamente con lo smartphone. Il debutto è previsto per questa estate in Germania, per poi estendersi gradualmente ad altri Paesi.

Come funzioneranno i pagamenti in negozio con PayPal

Sebbene i dettagli tecnici siano ancora in parte riservati, è già chiaro che i pagamenti avverranno tramite NFC. Accostando lo smartphone al POS dell’esercente (che dovrà supportare i pagamenti contactless tramite circuito Mastercard), l’app PayPal aggiornata genererà una carta virtuale per completare la transazione. Il servizio sarà disponibile sia per Android che per iPhone.

Non si tratterà solo di una nuova opzione di pagamento veloce e sicura, simile a Apple Pay e Google Pay, ma anche di un modo per incentivare i clienti attraverso offerte esclusive e cashback integrati direttamente nell’app.

La vera svolta? Pagamenti dilazionati fino a 24 mesi

Tra le novità più attese figura senza dubbio la possibilità di rateizzare gli acquisti in negozio. PayPal offrirà la dilazione in 3, 6, 12 o 24 mesi, direttamente dall’app, per importi più consistenti. Resta da capire se questa formula sarà sempre gratuita, come la versione online “Paga in 3 rate”, o se per opzioni più lunghe verranno applicati degli interessi.

“La nostra app renderà facile e sicuro pagare con il telefono nei negozi, offrendo maggiore scelta su come e quando farlo. Inoltre, aiuterà le persone a gestire meglio il proprio denaro”

Joerg Kablitz, AD di PayPal Germania, Austria e Svizzera

Un passo storico per PayPal (e non solo)

La svolta di PayPal arriva in un contesto europeo favorevole. Apple, infatti, è stata costretta ad aprire l’NFC degli iPhone a sistemi di pagamento terzi dopo le pressioni della Commissione Europea. Un’opportunità che PayPal ha colto per portare il suo ecosistema anche tra le corsie dei negozi.

Il contante continuerà ad avere un ruolo, ma la direzione è chiara: pagare in negozio con PayPal diventerà presto un’opzione comoda e alla portata di tutti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

QUESTI POST SPACCANO