Due ex volti noti della politica italiana sono pronti a cambiare totalmente scenario: Dino Giarrusso e Mario Adinolfi parteciperanno all’Isola dei Famosi 2025, al via dal 7 maggio in prima serata su Canale 5.
Giarrusso, ex europarlamentare del Movimento 5 Stelle e già inviato del programma Le Iene, negli ultimi anni ha lasciato il M5S per avvicinarsi al Partito Democratico, pur rimanendo sempre al centro del dibattito politico e televisivo.
Adinolfi, ex deputato del Partito Democratico e ora leader del partito Popolo della Famiglia, è da sempre noto per le sue posizioni fortemente conservatrici e per il suo ruolo di opinionista in numerosi talk show e dibattiti televisivi.
La loro partecipazione al reality ha già suscitato curiosità e ironia. Vederli passare dalle aule parlamentari e dalle tribune politiche alla ricerca di cocchi e legna in Honduras fa sorridere (e riflettere) più di qualcuno. Da paladini delle loro cause a naufraghi pronti a stringere alleanze per un pugno di riso: la parabola politica ha preso una piega decisamente inaspettata.
Chissà se il loro passato fatto di retorica e strategie sarà utile a destreggiarsi tra le dinamiche del reality. Oppure se tra una prova di resistenza e una nomination, finiranno per rimpiangere le ben più confortevoli e prevedibili polemiche da talk show. Di sicuro, il pubblico non vede l’ora di scoprirlo.
Non è la prima volta che la politica sbarca nei reality
La partecipazione di ex politici ai reality italiani non è una novità. Nel 2019 Antonio Razzi, ex senatore noto per il suo stile istrionico, ha preso parte a Ballando con le Stelle, mettendosi alla prova tra passi di danza e sorrisi. Ancora prima, ma con un percorso inverso, Rocco Casalino, ben prima di diventare portavoce del Governo Conte, fu uno dei concorrenti della prima edizione del Grande Fratello nel 2000.
Anche Vladimir Luxuria, ex deputata e attivista, ha vinto L’Isola dei Famosi nel 2008, diventando uno dei simboli dell’integrazione tra politica e showbiz. Cicciolina (Ilona Staller), ex parlamentare, ha partecipato a diversi reality tra cui La Fattoria. Infine, Valentina Vezzali, ex schermitrice e deputata, è stata anch’essa concorrente di Ballando con le Stelle.
Il fenomeno non è solo italiano. All’estero, l’ex leader dell’UKIP Nigel Farage ha partecipato nel 2023 a I’m a Celebrity… Get Me Out of Here!, affrontando prove estreme nella giungla australiana. Nel 2022, sempre nello stesso format, fu il turno dell’ex ministro della salute britannico Matt Hancock, sollevando polemiche per la sua presenza.
Evidentemente, per alcuni politici non c’è nulla di meglio che passare dalla tempesta mediatica alla tempesta tropicale. Quando le telecamere non bastano più in Parlamento, c’è sempre un reality pronto ad accoglierli. E se un tempo si dibatteva di leggi e riforme, oggi il dilemma sarà: “Cocco o riso per cena?”.